Categoria: kritik
-
Penna orientale
Natalia Ginzburg conobbe Sandro Penna a Roma nel 1945, quando…
-
L’idiota
Il celebre scrittore giapponese Kawabata Yasunari, nella conferenza di accettazione…
-
Caro Toma
Di Michele Savino
-
Quando la pietra è pigra
I giapponesi hanno una parola per definire le pietre dotate…
-
Sull’immaginazione e la rinascita
Celebrare l’immaginazione sembra al giorno d’oggi un gesto ormai privo…
-
Contro i dazi comportamentali
Elogio della disobbedienza e della diversità
-
Cosa può insegnarci oggi l’Alchimia?
Riflessioni di un pazzo all’apice di una Lunare follia
-
Neuroscienze e lettura
Di Cristi Marcì
-
L’artista al lavoro
Su Mladen Stilinović
-
Sul razzismo
Sulla pagina di copertina di questo interessantissimo volume campeggia la…