domandario#9 

Di Reginaldo Cerolini

.

17) Si può pensare con i gomiti?

42) Che sapore ha il nulla?

76) Sono nati prima i djélě o i racconti?

94) La morte ha un inizio?

131) Perché i gatti sono stronzi?

157) Bisogna nascondersi per masturbarsi?

192) Si può sopravvivere agli sguardi?

Appare improbabile un mondo contenuto nelle risposte, appare travisabile un mondo di relazioni tra azioni e pensiero, appare limitato il mondo tra cosciente universale e le galassie, eppure domandare può sembrare uno scarto (sic!) capace di unire il nulla e il mondo con ponderata intenzione. Qui l’invito a fare domande può servire a bruciare in una volta sola Dio, Moralità d’Occasione e – sempreverdi – Verità Social. Conciossiacosaché un domandario può persino osare sciogliere lo zucchero dell’ego nel negro opaco di una tazza di caffè.


Pubblicato

in

da